Stefano Zurlo a TaxShowLive.
Il format televisivo ideato dal founder di CFC – Crisi Fiscale d’Impresa Carlo Carmine durante la pandemia da Covid-19, per accompagnare gli imprenditori in una fase così delicata della loro vita, raggiunge il grande traguardo delle 80 puntate.
Un altro grande ospite a TaxShowLive: Stefano Zurlo
Per questo nuovo appuntamento di TaxShowLive, in onda lunedì 3 ottobre alle 19 su BCF Forbes Tv (canale 511 di Sky e 260 del digitale terrestre), l’ospite di turno è Stefano Zurlo, che oltre a scrivere per “il giornale” è ormai ospite fisso dei talk show televisivi più seguiti.
“Un altro ospite di livello assoluto – commenta Carlo Carmine – l’ennesimo di una lunga serie che ha visto alternarsi nel nostro salotto televisivo tanti personaggi importanti del giornalismo, dell’economia e della politica.
Siamo orgogliosi di poter offrire ad altri imprenditori come noi un contenuto di qualità, animato da una pluralità di voci e di opinioni che, oltre a far riflettere chi ci ascolta sulle questioni di maggior attualità, è diventato un canale informativo unico nel suo genere sui temi fiscali.
Mi piace qui ringraziare – conclude il presidente di CFC Crisi Fiscale d’Impresa – anche il mio socio, l’avvocato Simone Forte, e il CEO di TrustMeUp Angelo Fasola, per il prezioso contributo che mettono a disposizione in ogni puntata”.
Come previsto il centrodestra vince le elezioni: quali le ricette per aiutare le imprese?
Le elezioni politiche hanno consegnato il risultato che quasi tutti i sondaggi avevano previsto.
Toccherà dunque al centrodestra – capiremo se con un governo a guida Giorgia Meloni – guidare il paese nei prossimi 5 anni con l’obiettivo di garantire crescita e sviluppo.
Ma l’Italia, si sa, è un paese in perenne stato di emergenza. E anche stavolta vi sono questioni delicate e urgenti che non possono attendere, anzi attendono soluzioni concrete e affidabili nel più breve tempo possibile.
Famiglie e imprese non hanno tempo da perdere.
Le prime, schiacciate dall’aumento delle bollette e da salari compressi da tasse e imposte, ormai inadeguati a un’inflazione tornata prepotentemente a crescere; le seconde, sommerse da costi energetici alle stelle, aumento delle materie prime, burocrazia infinita e debiti di natura fiscale.
Un elemento, quest’ultimo, su cui il nuovo governo è chiamato a una riflessione seria. Secondo uno studio recentissimo, un’azienda su cinque non è in grado di rimborsare all’erario il debito fiscale accumulato.
Cosa fare allora? Quali sono le ricette si possono mettere in campo?
Un eventuale provvedimento di pace fiscale è tutto da costruire anche in virtù di quanto sarà ragionevolmente possibile fare.
La transazione fiscale per ridurre il debito fino all’80%
In ogni caso, rispetto a qualunque tipo di rottamazione, la soluzione più efficace a disposizione degli imprenditori per risolvere la crisi fiscale d’impresa resta lo strumento della transazione fiscale, il solo che consente di ridurre il debito fiscale e commerciale superiore a 500mila euro dell’80% e pagare il restante 20% in 4 o 5 anni.
Di questo e molto altro si parlerà nella puntata n. 80 di TaxShowLive, condotta come sempre dal founder di CFC – Crisi Fiscale d’Impresa Carlo Carmine con la presenza di Stefano Zurlo, dell’avvocato Simone Forte (co-founder di CFC) e di Angelo Fasola, il CEO di TrustMeUp.
Fai la tua domanda, ti risponderemo in diretta.
Segnati questa data: Lunedì 3 ottobre ore 19.
Potrai seguire la puntata di TaxShowLive:
- In Streaming su BFCVideo.com;
- Sky, canale 511;
- Digitale terrestre, canale 260;
- TiVuSat, canale 61;
Resta aggiornato su TaxShowLive.