Quando una cartella di pagamento può dirsi illegittima e quindi è possibile annullarla? Quali sono i vizi relativi alla violazione del contenuto obbligatorio della cartella di pagamento? Come annullare un’intimazione di pagamento? Come funziona la prescrizione per i debiti Inps? Quali sono i punti fermi che la Giurisprudenza ha stabilito in questi anni in materia di prescrizione, produzione in giudizio dei documenti originali, di non riconoscimento del debito anche se si è rateizzato e pagato parte dello stesso? Quando invece è necessario valutare strade alternative come la rottamazione bis o la rateizzazione?
Chi riceve una cartella esattoriale solitamente è convinto che l’unica soluzione possibile sia pagare, se non tutto in un’unica soluzione, almeno rateizzando la cifra. Ma non tutti sanno che almeno il 70% di queste cartelle esattoriali è annullabile per prescrizione o irregolarità nella procedura di riscossione. Proprio con l’obiettivo di aiutare chi si trova in una situazione di grave difficoltà per un debito col fisco, di cui magari non era nemmeno a conoscenza, Carmine Carlo, specializzato in Diritto Tributario Internazionale presso l’Università Bocconi di Milano e successivamente in Fiscalità Internazionale e Fiscalità Finanziaria e delle Operazioni Straordinarie di Imprese, ha scritto il libro Liberati da Equitalia/AER. L’autore racconta quali sono le strade e le strategie per liberarsi dai debiti: “Questo volume non è altro che una raccolta della nostra esperienza di 14 anni di attività, durante i quali abbiamo seguito migliaia di casi, contribuendo a risolvere la stragrande maggioranza di essi”. Rispondendo alle domande poste all’inizio della presente recensione, Carlo aiuta il lettore a districarsi nei meandri di una materia oscura e agevola concretamente chi si trova in una situazione di difficoltà, ma non dispone delle adeguate conoscenze per potersi difendere. A tal fine Carlo illustra 7 segreti + 1 per aiutare chi ha ricevuto un’ingiunzione di pagamento, un fermo amministrativo, un’iscrizione ipotecaria o un pignoramento, a verificare se l’operato dell’Agenzia delle Entrate Riscossione sia in linea con le procedure nella riscossione del credito. Il libro è ricco di esempi pratici e guida il lettore passo passo, svelando, ad esempio, come annullare un fermo amministrativo per illegittimità a causa di vizi procedurali di varia natura o perché abbia ad oggetto un veicolo strumentale all’attività lavorativa, o adibito o destinato a uso di persone diversamente abili. Analogamente illustra le metodiche (tutte legali) per annullare un’ipoteca giudiziaria su un immobile o ancora un immobiliare o sul pignoramento conto corrente, liberandosene per sempre.