Carlo Carmine parla di Trust su Markezine

Economy: La resistenza contro il fisco (quand’è iniquo)

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Carlo Carmine, interno economy 1 - CFC Legal Garanti Del Contribuente

Si tratta di una realtà all’avanguardia soprattutto sul fronte degli strumenti utilizzati in quanto è dotata di un CRM, di un percorso di Affiliate Marketing per i suoi consulenti e integra un sistema di intelligenza artificiale tale da permettere una completa riduzione dei tempi di elaborazione di ogni singola pratica e una concreta ottimizzazione e correttezza dei dati elaborati.

 

Il sistema adottato dalla CFC Legal è innovativo anche perché lega, per la prima volta in Italia, l’uso degli strumenti informatici e di marketing di ultima generazione alla professione dell’avvocato e di difesa patrimoniale.

 

L’approccio ai nostri servizi per un professionista, un imprenditore, un’azienda o una famiglia parte da un sistema di Lead Generation che attraverso l’uso dei Funnel e dei sistemi di advertising di Facebook e Google, intercetta i tanti che hanno problemi con l’Agenzia delle Entrate Riscossione.

 

Si tratta di un numero di italiani, di potenziali interessanti ai servizi della CFC Legal – Garante del Contribuente, davvero enorme che ha necessitato, da parte dell’Ufficio Marketing della nostra realtà, un meticoloso lavoro di scelta dei target cui proporre le nostre Facebook ADs.

 

Il potenziale cliente, una volta che ha cliccato sull’annuncio pubblicitario, accede al nostro sistema di vendita (realizzato con ClickFunnels), ci lascia l’email ed entra in un percorso di Lead Nurturing che prevede l’invio di diverse email volte a consegnare all’interessato tutte le informazioni circa la reale possibilità di annullare le cartelle esattoriali, i pignoramenti, le ipoteche, le intimazioni di pagamento e i fermi amministrativi emessi da Equitalia/ADER.

 

Il professionista o imprenditore, dopo aver lasciato l’email ed essere entrato nella nostra “lista Lead” accede alla seconda pagina del nostro Funnel, la Squeeze Page o Pagina Valore che ha la funzione di scendere nei dettagli per un determinato argomento, scalando la cosiddetta “Piramide della Consapevolezza” che ha lo scopo di informare il cliente (lead) circa le reali possibilità che esistono e che, dagli errori e credenze comuni, portano a una piena consapevolezza della possibilità di ottenere l’annullamento del debito.

 

Presa consapevolezza della possibilità di annullare il debito, l’ipoteca, il pignoramento o il fermo amministrativo, il professionista o imprenditore sarà invogliato a lasciare i propri dati di contatto che, gratuitamente, gli permetteranno di essere chiamato da un nostro professionista che, date le opportune informazioni e compilati i dati nel nostro CRM, lo assocerà a un Difensore Patrimoniale operante sulla sua zona di residenza al fine di aiutarlo nel reperimento della documentazione necessaria per svolgere l’appuntamento con il legale.

 

E qui entra in campo tutta la potenzialità del sistema di gestione clienti che abbiamo realizzato perché, alla compilazione della Richiesta Contatto segue l’inserimento auto-compilato dei dati del  cliente (lead) nel nostro CRM che genera in tempo reale una nuova “Chiamata” da realizzare.

 

Della stessa è informato il nostro Servizio Gestione Clienti che provvede a realizzare la chiamata e attuare quanto prima descritto.

 

All’individuazione del Difensore Patrimoniale adatto alla situazione e alla residenza del cliente (lead), seguono pochi click sul CRM che in automatico fanno partire un servizio di messaggistica volto a inviare al cliente i dati del “suo” Difensore Patrimoniale e il numero di telefono e al Difensore Patrimoniale i dati del cliente.

 

A quest’ultimo, inoltre, arriva una email di conferma chiamata volta a dettagliare quanto emerso dal confronto telefonico e informare lo stesso cliente degli step da seguire.

 

Queste adempienze, che altro non sono che il reperimento dei documenti necessari allo svolgimento della Consulenza Specializzata con il Legale e al check-up approfondito della situazione debitoria, il cliente non le svolgerà da solo perché avrà a disposizione il Difensore Patrimoniale che, messo a disposizione dall’azienda, diventerà il riferimento del cliente.

 

Tornando al check-up della posizione debitoria possiamo dire che lo stesso è anch’esso gestito e realizzato con l’ausilio dei sistemi informatici perché un complesso software immette, gestisce e cataloga il debito in base a diversi fattori che permettono di ottenere un quadro chiaro della situazione debitoria del cliente suddivisa per competenze, date di notifica ed Enti di riferimento.

 

La risultante del check-up diventa parte integrante del fascicolo che l’avvocato ricevere e studia già 24/48 prima dell’appuntamento.

 

CFC Legal – Garante del Contribuente, infatti, pur strizzando l’occhio alla tecnologia restituisce la massima importanza all’esigenza di conoscere, studiare e confrontarsi con chi si rivolge ad essa.

L’uso del Marketing, dei Social Network, del CRM e dell’intelligenza artificiale sono considerati determinanti nell’esigenza di accorciare i tempi e ridurre gli errori umani.

Questo è testimoniato dal fatto che CFC Legal – Garante del Contribuente si avvale di oltre 130 avvocati sul territorio nazionale cui si aggiungono i praticanti e gli stessi legali presenti nella sede di Galleria Strasburgo sita a San Babila in Milano, supportati da circa 150 Difensori Patrimoniali.

 

Nel corso dell’appuntamento con il legale vengono intercettati tutti i vizi di forma, i difetti di notifica e quant’altro rende il debito annullabile nella sua totalità o in una parte, attraverso dei ricorsi creati ad hoc che si riferiscono a orientamenti giuridici e sentenze di Cassazione attualissime.

 

Un centro studi, anch’esso informatizzato e con personale dedicato, sfruttando le potenzialità dei servizi di messaggistica di Telegram, provvede a informare tutto il pool nazionale di avvocati su ogni sentenza emessa in tema di tutela e difesa patrimoniale dai Tribunali Italiani di ogni ordine e grado.

 

Questo permette di attualizzare e realizzare sempre ricorsi “aggiornati” secondo le linee espresse in giudizio dai Giudici Italiani.

 

L’ok a procedere, a seguito dell’appuntamento con il legale e dell’approvazione del preventivo, trasferisce i dati, il numero dei ricorsi e le documentazioni necessarie allo svolgimento dello stesso agli uffici legali (per la realizzazione e il deposito del ricorso) e all’ufficio amministrativo per la parte strettamente legata alla gestione della pratica.

 

Ci sono poi i tempi tecnici e legali di attesa di assegnazione di RG e fissazione delle Udienze ma prima di tutto questo c’è la richiesta da parte dei nostri legali di Sospensiva che, ottenuta, consente all’imprenditore e professionista di congelare, nelle more del giudizio, ogni azione esecutiva da parte dell’ex Equitalia (oggi Agenzia delle Entrate Riscossione).

 

Tale richiesta è realizzata anche per via stragiudiziale.

 

I servizi di Customer Service e Customer Satisfaction analizzano e assicurano un costante accompagnamento del cliente alla situazione. questi, infatti, nel corso dell’intero procedimento è informato su ogni step compiuto e su ogni scadenza al fine di restituire sempre la piena conoscenza di quanto si sta realizzando a difesa e tutela del suo patrimonio.

Conosci qualcuno in difficoltà con il fisco? Condividi ora >>

Naviga tra le altre rassegna stampa