Quando arriva la posta, chi la ritira? Devi sapere che una cartella esattoriale al portiere costituisce un difetto di notifica. E può annullare il debito.
Proprio come è successo a Simona, 42 anni. Libera professionista, vive e lavora a Milano. Paga regolarmente le tasse e per stare più tranquilla ha un commercialista che la segue.
Ma, esattamente un anno fa, il postino le consegna una raccomandata. Il mittente è l’Agenzia delle Entrate Riscossione e non sono auguri di Natale ovviamente…
Le feste sono alle porte e non se la sente di parlare con suo marito, lui potrebbe non capirla e un litigio a Natale non proprio non ci vuole! Decide di tenere per sé il suo “segreto”: un debito con parecchi zeri che ex Equitalia esige al più presto, altrimenti scatta il pignoramento.
È il pomeriggio di Natale e tutti giocano a tombola dopo il pranzo. Lei però non è dell’umore adatto per divertirsi in famiglia e, distrattamente, scorre Facebook dove un annuncio attira la sua attenzione… basta un click per scoprire che già in tanti come lei hanno risolto con ex Equitalia.
Decide di scrivere… tanto la risposta arriverà dopo le feste. Invece, dopo soli due giorni, un consulente la chiama e la invita a Milano per una consulenza. Anche il suo caso si può risolvere, ma bisogna chiedere il parere di un avvocato specializzato.
Simona sente di potersi fidare e, approfittando della pausa natalizia, fissa un appuntamento. È qui che incontra l’avvocato Simone Forte e il suo staff. Il ricorso si può fare. Il postino ha consegnato la cartella esattoriale al portiere del suo condominio, senza bussare alla porta di Simona. Inoltre, ormai i termini di prescrizione sembrano ormai superati, trattandosi di cartelle risalenti al 2011, 2012 e 2013.
Cartella esattoriale al portiere: il Giudice annulla il debito
Dopo un anno, è il Giudice di Pace di Milano a emettere la sentenza: debito annullato per vizio di notifica (cartella esattoriale al portiere) e intervenuta prescrizione.
Stavolta Simona ha ricevuto un regalo di Natale che non dimenticherà: la serenità di non avere più debiti con ex Equitalia, brindando con la sua famiglia davanti a una bella fetta di panettone.