A pochi giorni dall’annuncio della possibile riapertura dei termini della Rottamazione Ter, Carlo Carmine è stato intervistato da La7, nel corso del programma Tagadà. Il Difensore Patrimoniale ha parlato di debiti con ex Equitalia, Pace Fiscale e imprenditori in difficoltà.
Se da un lato è vero che la nuova Rottamazione Ter potrebbe dare un po’ di respiro, dall’altro il debito rimane. E di questi tempi nessuno è certo di poterlo pagare nella sua interezza. A raccontarlo su La7 è un imprenditore del settore edile che, messo in ginocchio dal fallimento di un cliente importante, si trova oggi ad affrontare con grandi difficoltà la rateizzazione: «Eticamente cerchiamo di dare a chi ha lavorato. Ma poi saltano i pagamenti, ti trovi a fatturare, a non incassare e il Fisco dall’altra parte che ti dice “le mie tasse le devi pagare”».
Clicca QUI per vedere il servizio di La7
È ascoltando tante storie come questa che Carlo Carmine ha deciso di fondare CFC Garanti del Contribuente. Un lavoro che somiglia sempre di più a una “missione” e che, in 15 anni, ha già permesso di ricominciare a tantissimi imprenditori e professionisti in difficoltà. E, oggi, i Difensori Patrimoniali sono diventati figure di riferimento per chi vuole tutelare i propri beni dalle aggressioni di ex Equitalia.
Siamo abituati a pensare che le istituzioni non sbaglino mai. Ma vizi di notifica e di forma sono all’ordine del giorno nelle cartelle esattoriali. In attesa che l’emendamento passi, il consiglio è di verificare sempre la tua posizione debitoria, anche se stai già pagando una rateizzazione. Denunciare l’errore con un ricorso può, infatti, ridurre notevolmente (o annullare al 100%) il debito.