Il Nuovissimo Saldo e Stralcio per le Aziende: Carlo Carmine e CFC Garanti dell’Imprenditore ospiti a “Made in Italy” su La7.
A Dicembre 2020, tra le tante norme entrate in vigore, il Governo, anticipando l’entrata in vigore di una parte del Codice della Crisi di impresa (oggi attesa per Settembre 2021) ha “facilitato” l’utilizzo della Transazione Fiscale per abbattere il debito con il Fisco attraverso lo strumento del Concordato Preventivo.
Così gli imprenditori in difficoltà potranno, grazie a quello che abbiamo definito il “Nuovissimo Saldo e Stralcio per le Aziende”, risparmiare fino all’80% di quanto dovuto, sia per quanto concerne i debiti tributari sia per quelli contributivi…
ma non solo…
A parlare è Carlo Carmine, Presidente e fondatore di CFC Group, la 1a Azienda Legale 4.0 in Italia, che da oltre 16 anni aiuta gli Imprenditori a Gestire e Risolvere il Debito con Agenzia delle Entrate ed Ex Equitalia. Ospite a La7 per la rubrica Made in Italy, sabato 3 Aprile alle 13:18 in punto, il Presidente Carlo Carmine ha fornito importanti informazioni per salvaguardare il futuro degli imprenditori e delle loro imprese.
Clicca Qui per vedere il servizio di La7
L’intervento nei dettagli.
SPEAKER.
Quasi mille miliardi di euro. E’ il valore raggiunto dalle cartelle esattoriali, cioè gli strumenti attraverso i quali l’agente di riscossione invita il contribuente a pagare il debito maturato verso lo Stato o un altro ente pubblico. Somme divenute di difficile esigibilità che complicano il dialogo tra il mondo produttivo e quello del credito. Sono sempre più numerose infatti le aziende che si trovano in queste situazioni. Made in Italy incontra Carlo Carmine, Commercialista, Fondatore del Gruppo CFC Legal e autore di tre libri sulla difesa e gestione dei patrimoni.
CARMINE.
La crisi pandemica rischia di far precipitare una situazione già di per sé difficile per molte aziende. Si tratta di un tema che richiede grande attenzione perché le imprese sono l’ossatura della nostra società: occorre che vengano messe nelle condizioni di andare avanti, assumere, pagare le imposte e contribuire alla crescita sociale ed economica dell’Italia. Da sedici anni aiutiamo gli imprenditori a gestire le posizioni con l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate Riscossione: li assistiamo in tribunale per la gestione del debito fiscale, per l’annullamento di avvisi bonari, di avvisi di accertamento, di cartelle di pagamento, di ipoteche e di pignoramenti. Così possono tornare a essere contribuenti sani. Mettiamo a loro disposizione una struttura composta da sessanta collaboratori e oltre quaranta difensori patrimoniali che operano in tutte le Regioni. Nel 2020 abbiamo gestito più di duemila ricorsi adottando nella consulenza la formula “soddisfatti o rimborsati”. Il cliente, oltre a un acconto, paga infatti una quota proporzionale a quanto gli facciamo risparmiare.
SPEAKER.
A inizio dicembre il Governo ha modificato alcuni aspetti del concordato preventivo e dell’accordo di ristrutturazione del debito con l’intento di consentire agli imprenditori in difficoltà con l’Erario o con gli Enti previdenziali di presentare una proposta di “saldo e stralcio” dei debiti tributari e contributivi. Attraverso questa transazione l’azienda può risparmiare fino all’ottantacinque per cento di quanto dovuto e continuare a operare.
CARMINE.
Si tratta di una novità del 2021 molto importante che tiene conto anche dei problemi dovuti al difficile momento che stiamo vivendo. In passato l’imprenditore in difficoltà poteva trattare solo con i creditori. Oggi, invece, anche le pretese del Fisco possono essere ridimensionate relativamente a imposte come IRES, IRPEF, IVA e IRAP. La nuova transazione fiscale prevede, insieme a un piano di concordato, la possibilità di ridurre fino anche all’ottantacinque per cento tutti i debiti fiscali. È fondamentale però affidarsi ad addetti ai lavori capaci di trattare questa tematica complessa. Il messaggio che lanciamo agli imprenditori vuole essere un messaggio di speranza. Sia nella tutela e trasmissione del patrimonio sia quando si tratta di affrontare le situazioni debitorie l’importante è scegliere con attenzione.
Tag correlato: Invito a comparire