Quali scenari dopo l’invasione russa in Ucraina? Quali ripercussioni sulle relazioni internazionali e sulle economia occidentali? Ci sarà Maria Latella a TaxShowLive, in onda Lunedì 7 marzo su BFC Forbes, il canale all news dedicato al mondo della business community.
Con il contributo della giornalista-conduttrice di Sky, nella puntata n. 68 il dott. Carlo Carmine affronterà tutti i temi dettati dalla strettissima attualità.
L’escalation militare in Ucraina, che ha portato dopo 80 anni la guerra nel cuore dell’Europa, sta causando morti (anche fra i civili) e devastazione, e finirà per determinare un esodo di centinaia di migliaia di profughi dall’Ucraina verso molti paesi europei.
Una crisi politica e una tragedia umanitaria che mai come questa volta sentiamo vicinissimi e che avrà anche conseguenze pesanti sull’assetto geo-politico mondiale riportandoci improvvisamente indietro di decenni.
Al di là di scenari a dir poco apocalittici nel caso di un conflitto fra Nato e Russia, che almeno a parole tutti sembrano voler evitare, il deterioramento delle relazioni con la Russia porterà inevitabilmente ad una grave crisi delle relazioni commerciali con i paesi europei, Italia compresa.
Dobbiamo quindi attenderci ripercussioni economiche causate, per esempio, dall’aumento già in atto del costo di molte materie prime, sia energetiche che alimentari.
E poi il turismo dalla Russia e i paesi satelliti, che rischia di bloccarsi di nuovi con perdite ingenti per tutto il settore già provato da due anni di emergenza Covid.
Maria Latella a TaxShowLive per una puntata molto attesa. Dove gli imprenditori troveranno consigli preziosi per risolvere i loro problemi con il Fisco. Come sempre, l’Avv. Simone Forte e il suo team legale saranno in studio per rispondere in diretta alle domande e dare suggerimenti preziosi a chi si trova nella difficile condizione di gestire debiti con Agenzia delle Entrate ed ex Equitalia.
Se vuoi iscriverti clicca qui e poni la tua domanda, ti risponderemo in diretta.
Rottamazione quater, per molti imprenditori una boccata di ossigeno
Prima dell’esplosione della crisi ucraina, tutte le fonti più autorevoli indicavano questo 2022 come l’anno dell’inferno fiscale, con il Fisco deciso a tornare a flussi di invio pre-Covid, quando furono spedite oltre 2 milioni di comunicazioni.
Alla luce della gravissima crisi internazionale, nasce spontanea una riflessione: famiglie e imprese saranno in grado di sostenere una nuova stretta fiscale ?
Forse no. E non è un caso che si faccia sempre più concreta l’ipotesi di un “Decreto Sostegni ter” proprio alla luce dei numeri relativi ai decaduti della Pace Fiscale (leggi qui).
Quello che si sta valutando è una “ristrutturazione” complessiva del debito fiscale e contributivo, con la possibilità di spalmare i debiti scaduti al 31 dicembre 2021 consentendo un pagamento in almeno 72 rate a partire da Giugno 2022.
Per salvare dal baratro le loro aziende in crisi di liquidità, gli imprenditori chiedono disperatamente una Rottamazione quater che copra gli anni 2018-2019-2020.
Lunedì 7 marzo a TaxShowLive il dott. Carlo Carmine e l’Avv. Simone Forte sveleranno le ultime novità su questo delicato fronte.
Ti aspetto allora dalle ore 19 su:
- In Streaming su BFCVideo.com;
- Sky, canale 511;
- Digitale terrestre, canale 260;
- TiVuSat, canale 61;
Non mancare!