La Nuova Transazione Fiscale e Previdenziale: la rivoluzione messa in atto dal Legislatore, spinto dagli effetti negativi della Pandemia, trasforma il debito in opportunità di risanamento.
Tutto sta nell’iniziare da subito a valutare il debito con il Fisco e con gli enti Previdenziali. Non c’è tempo da perdere.
La nuova transazione fiscale e previdenziale oggi diventa uno strumento ancora più appetibile per uscire dal debito.
L’imprenditore che oggi ha crisi di liquidità, in questo 2022, dovrà sopportare, tra le altre cose, anche il rincaro delle bollette elettriche (tariffe raddoppiate rispetto al periodo ante-covid!).
Ma non solo. Notizia di questi giorni è anche il fatto che il Fisco si è risvegliato con le notifiche delle cartelle esattoriali. Ciò ha generato uno scenario impossibile da affrontare per chiunque, il tutto mentre la pandemia non accenna a ridurre la sua terribile morsa.
Eppure gli strumenti ci sono, nuovi e sempre più dinamici ed agevoli.
La transazione Fiscale con la quale puoi ridurre il tuo debito col Fisco anche dell’80% è certamente uno dei migliori, specie se il tuo debito è importante.
Si tratta di uno strumento potentissimo per il quale è fondamentale rivolgersi a professionisti specializzati al fine di attuarlo.
Un risparmio importante, una sorta di “Saldo e stralcio” per uscire dal debito col Fisco.
Se l’imprenditore dimostra di non poter soddisfare l’erario (Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate Riscossione) e gli Enti previdenziali (Debito Inps, escluse le Casse private), potrà presentare una proposta di “saldo e stralcio” dei debiti tributari e contributivi.
Attraverso la nuova transazione fiscale e previdenziale, quindi, il risparmio per l’azienda può essere finanche dell’80% (ed oltre) del debito fiscale.
Non solo Fisco ma anche il tuo debito con i fornitori privati può essere risolto!
A migliorare tale ipotesi, va considerata la possibilità di inserire tutti i debiti, non solo quelli con il fisco, anche i fornitori privati.
Noi della CFC Garanti dell’Imprenditore siamo stati i primi a ribattezzare questo strumento di risanamento aziendale come il “nuovo saldo e stralcio per le aziende”.
Il tutto con il sigillo del tribunale che, grande novità, può omologare la transazione anche qualora l’Agenzia delle Entrate – Riscossione o L’Debito INPS siano completamente contrari!
Di fatto, questo intervento consiste nella possibilità, per il tribunale, di omologare gli accordi di ristrutturazione o il concordato preventivo.
Come si attua il piano per uscire dal debito fiscale e previdenziale?
La nuova transazione fiscale e previdenziale si applica ai tributi erariali e relativi accessori amministrati dall’Agenzia delle Entrate, quali IRES, IRPEF, IVA, IRAP. Inoltre, vi rientrano anche i tributi che costituiscono risorse dell’Unione Europea, come l’IVA.
Come già evidenziato, si tratta di uno strumento potentissimo per il quale è fondamentale rivolgersi ai professionisti specializzati al fine di attuarlo.
Adesso spetta solo a te, imprenditore:
sei stato oculato ma temi per il futuro? Il tuo fatturato ancora sta subendo gli effetti della pandemia? Accedi alla composizione negoziata della Crisi e previeni invece che curare;
Hai avuto problemi senza fine durante la pandemia ed oggi sei assillato dai debiti col Fisco e con l’Inps (e magari anche coi fornitori privati), anche in modo pesante?
Accedi alla Transazione Fiscale e affidati ai professionisti di questo preciso settore.
Come ai primi malanni fisici ti rivolgi ad un medico specialista, cura allo stesso modo la tua impresa.
Tag Correlati: Crisi fiscale d’impresa