È il tema “caldo” delle ultime ore: stiamo entrando nella Fase 2 dell’Emergenza Covid-19. Ne parlano in tv, lo leggi sui giornali. Le aziende sono pronte a riaprire, ma forse non sono altrettanto preparate ad affrontare una pressione fiscale senza precedenti.
Non lo nasconde il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che preannuncia 3 milioni di cartelle esattoriali e oltre 2 milioni di atti esecutivi pronti a partire. Una vera “pioggia di fuoco” ai danni di chi dovrà affrontare una ripresa lunga e difficile.
Dunque, non perdere il Webinar Gratuito
Fase 2 CoronaVirus?
In arrivo oltre 2 Milioni tra Avvisi di Accertamento, Intimazioni di Pagamento, Pignoramenti e Ipoteche per gli Imprenditori Italiani
Venerdì 24 Aprile
ore 12.00
Iscriviti al Webinar Gratuito
Insieme a Carlo Carmine, all’Avv. Simone Forte e al Dott. Mauro Finiguerra, in diretta verranno affrontati temi di fondamentale importanza:
- come affrontare gli Avvisi di Accertamento
- perché difendersi da Intimazioni di Pagamento, Cartelle Esattoriali, Ipoteche, Pignoramenti
- in che modo risolvere i problemi col Fisco precedenti al Coronavirus
- come gestire la crisi e la scarsa liquidità
La Fase 2 è alle porte: oggi più che mai è importante agire nel modo giusto, senza compromettere la ripresa del tuo business. Quindi, se hai ricevuto un Avviso di Accertamento, non aspettare e verificalo subito. Lo stesso vale per gli atti emessi prima dell’8 marzo scorso. Non nascondere Cartelle Esattoriali o Intimazioni di Pagamento in fondo al cassetto. Scopri come risolvere e ripartire libero dai debiti con il Fisco.
Voglio Iscrivermi al Webinar Gratuito
Sono argomenti delicati, lo sappiamo, e magari “esporti” sui social potrebbe essere un problema per te. Per questo, a tutela della tua Privacy, ti ricordiamo che il Webinar sarà:
- a Numero Chiuso (i Posti sono Limitati)
- in Forma Anonima su Piattaforma Privata (potrai intervenire, fare domande e il tuo nome non sarà mai visibile)
Se invece preferisci richiedere una consulenza personalizzata, puoi fissare ora un appuntamento a distanza. I nostri avvocati specializzati sono a tua disposizione anche tramite Skype o WhatsApp.