L’Agenzia delle Entrate Riscossione non sa più cosa inventarsi mettere le mani nelle tasche degli italiani. Dall’Esterometro al Risparmiometro, passando attraverso la tempesta di atti esecutivi partiti in queste ore. E con la crisi di Governo in atto e l’imminente Legge di Bilancio, fare cassa diventa un’esigenza ancor più impellente.
Così ex Equitalia sfodera tutte le sue armi, sparando nel mucchio con oltre 800 mila cartelle esattoriali in arrivo (con tanto di ipoteche e pignoramenti) dopo la pausa estiva. Quali sono le regioni nel mirino? Sul podio Lombardia (160 mila), Lazio (90 mila) e Toscana (circa 80 mila).
A ciò si aggiungono i nuovi strumenti messi in campo dall’ente riscossore nel 2019.
Primo fra tutti ha debuttato l‘Esterometro, introdotto con la fatturazione elettronica a inizio 2019. Si tratta di un documento in cui devono essere indicate tutte le operazioni transfrontaliere e le fatture attive e passive verso l’estero. A compilarlo sono tutti i soggetti provvisti di Iva registrati in italia che emettono o ricevono fatture da o verso soggetti non residenti nel nostro paese.
È arrivato poi il Risparmiometro (ribattezzato “Evasometro“), è un software che monitora i risparmi accumulati sul conto corrente e li raffronta con i redditi dichiarati. Se le uscite risultano troppo contenute rispetto alle entrate, scattano immediatamente gli accertamenti fiscali. Approvato anche dal Garante della Privacy, i primi controlli del Risparmiometro sono già scattati all’inizio dell’estate.
Esterometro, Risparmiometro, atti esecutivi: un vero e proprio “tiro al contribuente” il cui unico scopo è incassare quanti più soldi possibile. Ma tu puoi proteggere il tuo business e la tua famiglia grazie allo “scudo” di CFC Garanti del Contribuente, da 15 anni accanto a imprenditori e professionisti finiti nel vortice di ex Equitalia.
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un’ipoteca, un pignoramento?
La soluzione c’è! Ma, per annullare il debito, è fondamentale agire subito e con l’aiuto di un legale specializzato. E, nel solo 2018, sono oltre 1174 gli imprenditori e i professionisti aiutati a liberarsi di ex Equitalia con sentenze “nero su bianco” emesse dai Giudici italiani.